Lavoro offerte: a Palermo il Truck “Il lavoro viaggia con noi”, tour itinerante dei Consulenti del lavoro

Fondazione Consulenti per il lavoro e Ordine provinciale dei Consulenti del lavoro di Palermo. “Il lavoro viaggia con noi”: il 9 maggio arriva a Palermo il Truck della Fondazione Consulenti per il lavoro Servizi di orientamento, competenze, compilazione cv e info su sicurezza, legalità e contratti per gli studenti di 11 istituti di Palermo e provincia. Dibattito su come ridurre il precariato e aumentare legalità e sicurezza Inviare il cv per la selezione di lavoro con Mangia’s e Prezzemolo&Vitale  Palermo, 30 aprile 2025 – E’ una delle tante opportunità di accesso al mercato del lavoro offerte dal Truck “Il lavoro viaggia con noi”, il mezzo attrezzato con stand e spazi tecnologici e formativi, che nel suo secondo tour itinerante con gli esperti della Fondazionale Consulenti per il lavoro sta attraversando l’Italia offrendo ai giovani servizi di orientamento sulle competenze, assistenza per la compilazione del cv, info su sicurezza, legalità e contratti di lavoro.  Il Truc...

AEROPORTO FONTANAROSSA: ISTRUZIONI PER VOLARE DA SIGONELLA

Dal 5 novembre al 5 dicembre si parte e si arriva sempre da Fontanarossa. Cambia solo la pista di decollo e atterraggio che per 30 giorni sarà quella di Sigonella, operativa dalle ore 6 alle 24

PARTENZE. I passeggeri in partenza dovranno presentarsi al check-in del terminal Fontanarossa 3 ore prima dell’orario di partenza del volo. Le operazioni di accettazione si chiudono 90 minuti prima dell’orario partenza e anche chi viaggia con web check-in dovrà allinearsi alle istruzioni indicate da SAC per scongiurare affollamenti ai varchi di sicurezza dove ci si dovrà presentare con sufficiente anticipo (massimo 90 minuti prima della partenza).
 Dopo il passaggio ai varchi di sicurezza e le eventuali operazioni di dogana e frontiera i passeggeri, ormai in area sterile, verranno trasportati a bordo di bus navetta nella base di Sigonella. Non è consentito l’accesso autonomo a Sigonella da parte di passeggeri e/o eventuali accompagnatori. All’interno della base non è consentito fare foto o riprese video (i trasgressori saranno puniti secondo quanto previsto dal Codice Penale).

ARRIVI. I passeggeri che atterrano a Sigonella, invece, sbarcheranno a Fontanarossa dopo circa 60 minuti: il tempo stimato per consentire le operazioni di sbarco e di percorrenza dei bus navetta dalla base militare allo scalo etneo.
In considerazione della complessità delle operazioni di sbarco e di trasferimento a Catania dei due differenti convogli (bus navetta per i passeggeri e furgoni per i bagagli, che verranno ritirati a Fontanarossa nell’apposito nastro in area Arrivi) SAC, che sta affrontando l’operazione Sigonella 2012 con un grandissimo impegno in termini di uomini, mezzi e investimenti in denaro, ipotizza possibili ritardi e chiede sin d’ora la massima collaborazione da parte degli utenti, consapevoli dell’eccezionalità dell’evento.
I passeggeri disabili e i PRM (i passeggeri a ridotta mobilità) potranno contare come sempre su mezzi di trasporto speciali che, in anticipo rispetto agli altri viaggiatori, li condurranno a Sigonella per il pre-imbarco. Eccezionalmente, in considerazione delle rigorose misure di sicurezza da predisporre gli accompagnatori dei passeggeri disabili e PRM non potranno viaggiare insieme sul mezzo di trasporto speciale da/per Sigonella/Fontanarossa.

I bagagli da imbarcare saranno consegnati al check-in, mentre quelli a mano viaggeranno sul bus navetta col passeggero. Per chi sbarca a Catania la riconsegna bagagli sarà effettuato come di consueto sul nastro. Tutti i servizi aeroportuali (biglietterie, parcheggi, rent-a-car, banca, cambio, bar e ristorante) saranno regolarmente in funzione a Fontanarossa in coincidenza con l’operatività dell’aerostazione.
A disposizione degli utenti è il Customer Care della SAC che risponderà, 7 giorni su 7, all’indirizzo email info@aeroporto.catania.it in italiano o in inglese.

Tutte le informazioni sui voli del giorno sono pubblicate in tempo reale sul sito della SAC, www.aeroporto.catania.it, nella sezione Informazione voli/Voli del giorno. Il sito, in italiano e inglese, è consultabile da pc, tablet e palmari con diversi sistemi operativi. Eventuali ulteriori informazioni sui voli e sulle modalità di riprotezione vanno chieste alle stesse compagnie aeree.


PIANO DEI VOLI
72 voli al giorno e 4 movimenti l’ora. E’ necessariamente ridotto il Piano dei Voli per Sigonella rispetto all’offerta di tratte e al numero di collegamenti giornalieri che può garantire l’Aeroporto di Catania Fontanarossa quando è a pieno regime. Ma occorre considerare che novembre è statisticamente un periodo di bassa stagione e l’operativo voli, con l’ingresso della Winter (la stagione invernale del trasporto aereo), vede una riduzione del volato che, tuttavia, non andrà ad incidere sull’offerta di collegamenti con le principali città italiane e sul numero reale di posti a disposizione dei viaggiatori: per Sigonella 2012, infatti, le compagnie aeree mettono in pista macchine più grandi con l’obiettivo di aumentare il coefficiente di riempimento degli aeromobili. Quindi meno aerei, ma più capienti e con più posti occupati.
Una settimana-tipo da/per Sigonella prevede un congruo numero di collegamenti con gli hub di Roma (Fiumicino) e Milano (Linate e Malpensa), oltre a collegamenti diretti con le principali città italiane: Torino, Verona, Bologna, Pisa, Napoli e Bari garantiti dalle principali compagnie italiane che hanno accettato di volare su Sigonella (Alitalia, Airone, Meridiana, Air Italy, Easy Jet, Blu Panorama, Volare). Voli diretti con la Germania (Stoccarda, Dusseldorf, Berlino e Monaco) sono serviti da Air Berlin e da Lufthansa. Infine il collegamento con La Valletta, raggiungibile con il vettore Air Malta.

I COLLEGAMENTI DA/PER CATANIA, la settimana-tipo
Voli nazionali
Dal lunedì al venerdì sono ogni giorno 30 i voli da/per Roma Fiumicino (15 arrivi e 15 partenze, la prima partenza alle 6.40, check-in a Fontanarossa dalle 3.40; ultima partenza alle 20.00, check-in dalle 17). Trattandosi di una specifica rotta-business, privilegiata durante la settimana per ragioni di lavoro, la rotta da/per Roma Fiumicino vede ridurre i voli a 24 (12 arrivi e 12 partenze) il sabato e a 23 la domenica (12 arrivi e 11 partenze).
Milano Linate ha 16 voli giornalieri (8 arrivi e 8 partenze; il primo volo parte alle 7.30, check-in dalle 4.30; l’ultimo alle 22.05, check-in dalle 19.05. Gli arrivi: il primo alle 7.55, l’ultimo alle 22.15). Malpensa da 2 a 3 collegamenti giornalieri (A. 9.10; P. 10.25. A. 21.00; P 22.15. A. 23.00). Anche per la rotta-business da/per Linate il sabato e la domenica i voli si riducono (da 16 diventano 14: 7 arrivi e 7 partenze).

Voli internazionali
Stoccarda: il lunedì (A 12.45; P 14.00) e il sabato (A. 13.30; P. 14.45);
Berlino martedì (A 12.45; P. 14.00);
Dusseldorf il mercoledì (A 12.45; P 14.00) e il sabato (A. 12.45; P. 14.00);
Monaco due voli il sabato (A11.35; P. 12.50 e A.17.00; P. 18.15) e 1 domenica (A. 16.25; P. 17.40)
Malta: lunedì (A.14.25; P.15.40), mercoledì (A.15.55; P. 17.10), venerdì (A.17.30; P.18.45) e due voli il sabato (A. 8.00; 9.15 e A.18.25; P. 19.40.
Tutte le altre tratte nazionali e internazionali, generalmente coperte da voli diretti dall’Aeroporto di Catania Fontanarossa, durante i 30 giorni dei lavori straordinari alla pista, dovranno essere programmate dai passeggeri via Roma o via Milano, individuando le coincidenze disponibili sugli gli scali di Fiumicino, Linate e Malpensa.

Commenti