Festa del Lavoro: le rime di Mimmo Mòllica per il 1° Maggio

La «Filastrocca per la Festa del Lavoro» di Mimmo Mòllica celebra il 1° Maggio, festa del Lavoro e dei Lavoratori, ricorrenza dalle radici ‘antiche’, che risalgono alle manifestazioni di protesta per i diritti degli operai in America. Oggi lo scenario del lavoro è molto cambiato, ai mestieri e alle professioni ‘tradizionali’ se ne assommano di nuovi.  «Filastrocca per la festa del lavoro» Un amore felice, un lavoro che piace e il sogno di vivere in pace son le cose da desiderare, son davvero le cose più care. Come l’ape operaia coi suoi tanti 'mestieri', e malgrado ciò gaia, nonostante i suoi molti doveri. Il lavoro non sia mai fatica, ad ognuno il suo ruolo, come la formica, non sia una condanna da sopportare, come il pescatore che ama il suo mare. Il lavoro non sia mai un miraggio da festeggiare solo il primo maggio, ma sia sempre qualcosa da amare, e prima di tutto lo devi trovare. Perciò buon Primo Maggio ai precari, ai carabinieri e ai bibliotecari, a chi disse in poesia ...

BEPPE GRILLO: "AD AGRIGENTO UNA SERATA INDIMENTICABILE: QUI E' NATO ANGELINO ALFANO"

Agrigento, 19/08/2012 - "Qui però è nato anche Angelino Alfano. Un fantasma, un fantasma fuori dalla storia. Ad Agrigento anche l'acqua viene razionata e concessa col contagocce. Questa politica, che non si è mai occupata dei cittadini deve finire. Quando sono stato a Palermo per le amministrative ad aprile c'era molta gente, ma poi hanno rieletto uno che era stato già sindaco per diversi anni. Ora però sono sicuro che il cambiamento ci sarà, perchè gli sguardi dei siciliani sono diversi."

Commenti