Cellulari a scuola, scoraggiarne l’uso in classe in tutte le scuole dell’Unione Europea

Cellulari a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe: “È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani” Bruxelles, 12 maggio 2025 - Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione.   “I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili durante l’infanzia e la preadolescenza incide negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione e memoria, riduzione delle competenze linguistiche e del pensiero critico. Oltre al calo delle performance scolastiche, l’uso eccessivo degli smartphone in età precoce è riconosciuto come una delle principali cause di isolamento sociale. È giunto il mo...

CHI L'HA VISTO? TORNA SU RAI3 NEL MERCOLEDI' DEGLI ITALIANI

Roma, 10/09/2013 - “Chi l’ha visto?” è giunto alla 26ma edizione e da domani 11 settembre, alle 21.05 su Rai 3, torna ogni mercoledì in diretta dallo storico studio 2 di via Teulada. Sempre al timone Federica Sciarelli, che si avvia al suo decimo anno di conduzione, con 414 puntate al suo attivo. Migliaia di persone scomparse ritrovate, decine di delitti inspiegabili svelati, una riconosciuta capacità di
contribuire alle indagini: “Chi l’ha visto?” ha saputo diventare indispensabile perché e’ molto di più di un programma televisivo.

Nato nel 1989 come strumento di “comunicazione sociale”, è riuscito a rendere il pubblico non più fruitore passivo di intrattenimento, ma partecipe di un progetto televisivo socialmente utile. La formula collaudata nata dal mix di racconto e inchiesta da oltre venti anni è alla base del successo del programma. La naturale vocazione a programma di servizio pubblico, ha fatto di “Chi l’ha visto?” un osservatorio permanente sulle trasformazioni in corso nel nostro Paese, importante test su società e famiglia.

Anche quest’anno il pubblico in studio sarà composto esclusivamente dai più affezionati spettatori della trasmissione che hanno la possibilità di assistere in diretta prenotandosi attraverso il numero 06.8262 o scrivendo all’indirizzo di posta elettronica 8262@rai.it. Sul sito www.chilhavisto.rai.it la pagina delle news con gli aggiornamenti di tutti i casi.
Sempre a disposizione degli utenti le ultime puntate trasmesse e tutti i profili delle persone non ancora ritrovate, corredati di tutti gli aggiornamenti dalla data della scomparsa, e i servizi filmati andati in onda.

www.facebook.com/chilhavisto - @chilhavistorai3 “Chi l’ha visto?” è un programma di Giuseppe Rinaldi, Federica Sciarelli - a cura di Laura Rulli e Viviana Saita - Produttore esecutivo: Barbara Mariani - Regia di Simonetta Morresi.
Nella puntata di domani sera il mistero della morte del cameraman palermitano sposato con una presentatrice televisiva spagnola. E’ stata la governante della giovane coppia a trovare lo scorso giugno il corpo di Mario Biondo nella sua abitazione di Madrid. La coppia avrebbe, qualche settimana dopo, festeggiato il primo anniversario di matrimonio.

Commenti