Cellulari a scuola, scoraggiarne l’uso in classe in tutte le scuole dell’Unione Europea

Cellulari a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe: “È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani” Bruxelles, 12 maggio 2025 - Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione.   “I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili durante l’infanzia e la preadolescenza incide negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione e memoria, riduzione delle competenze linguistiche e del pensiero critico. Oltre al calo delle performance scolastiche, l’uso eccessivo degli smartphone in età precoce è riconosciuto come una delle principali cause di isolamento sociale. È giunto il mo...

LONGI: IL MONUMENTO ALL’EMIGRANTE SARÀ DONATO AL COMUNE, INAUGURAZIONE 8 SETTEMBRE

Longi (Me), 05/09/2013 - Giorno 8 settembre 2013, alle ore 17, presso il , con l’intervento del Sindaco, sarà inaugurato il Monumento all’Emigrante Longese, che verrà benedetto dall’Arciprete, Don Giuseppe Prestimonaco. L’opera sarà donata al Comune. Inoltre, in tono con l’evento, il cantautore Pippo Zingales eseguirà brani musicali del proprio repertorio e Leo Bartolo reciterà alcune poesie.
L’opera è stata realizzata con il contributo degli emigrati longesi, dei cittadini e del Comune di Longi. E’ stata eseguita dalla ditta “Ceramiche di Filippo Mèlita” di Patti, su bozzetto di Mariateresa Brancatelli e con scritte del Centro Studi “Castrum Longum”.

Gaetano Zingales

Commenti