Venerdì 11 ottobre, alle ore 20, al Teatro Trifiletti il Circuito jazzistico siciliano presenta la prima rassegna di musica jazz a Milazzo, in collaborazione con Arte E a Capo e con il patrocinio del Comune
Milazzo, 09/10/2013 - In questa occasione verrà proiettato “Io sono Tony Scott, ovvero come l'Italia fece fuori il più grande clarinettista del jazz”, alla presenza del regista palermitano Franco Maresco. Tony Scott, pseudonimo di Anthony Joseph Sciacca, è un freak del jazz moderno, uno che è passato dal suonare con Charlie Parker e Duke Ellington ed è finito ad allietare le sagre paesane nostrane da semisconosciuto, dopo il suo ritorno in Italia negli anni ’60. Il film ripercorre la vita di questo personaggio leggendario, attraverso le testimonianze di chi l’ha conosciuto in quella che vuole
essere, come lo stesso Maresco ci tiene a ricordare, non solo la storia personale di Scott ma anche “la storia americana della seconda metà del secolo scorso, con le sue battaglie per i diritti civili e umani, di cui Tony Scott fu uno dei principali e appassionati sostenitori" .
Milazzo Jazz, stagione in abbonamento con sette appuntamenti, inizia con il batterista messicano Antonio Sanchez, il 14 novembre, seguito da grandi nomi del panorama musicale internazionale in programma fino al 9 maggio.
Per maggiori informazioni e acquisto biglietti contattare la Coop Arte E a Capo. Gli abbonamenti sono disponibili anche da Overlans (Via Piraino 10) a Milazzo e online su www.ctbox.it e www.boxol.it al costo di 65 euro, diritti di prevendita inclusi.
Io sono Tony Scott, ovvero come l'Italia fece fuori il più grande clarinettista del jazz”
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.