Comunicazioni antimafia: il CGA accoglie l’appello di un caseificio di Castellamare del Golfo

Il CGA,  Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana,  accoglie l’appello proposto da un caseificio di Castellamare del Golfo, annulla i provvedimenti interdittivi emessi dalla Prefettura di Trapani e sancisce l’importante principio secondo cui anche per le comunicazioni antimafia valgono le soglie di esenzione dalle verifiche antimafia previste per le informative  25/04/2025 - Il caseificio P.snc di P.F. & C. con stabilimento nel territorio del Comune di Castellamare del Golfo (TP), nel 2015 subiva la revoca, da parte del Dipartimento Prevenzione Veterinaria presso l’ASP di Trapani, delle autorizzazioni sanitarie relative ad una serie di mezzi necessari per lo svolgimento propria attività casearia, in ragione di una precedente comunicazione, della Prefettura di Trapani, avente ad oggetto una informativa antimafia a carico della società titolare del caseificio.   Avverso tale provvedimento interdittivo e i provvedimenti di revoca d...

PALERMO, FLASH MOB DAVANTI SCIENZE POLITICHE: “RIMBORSATECI LE TASSE”

Palermo, 22/11/2013 - Nel corso del corteo studentesco degli studenti le scuole di Palermo flash mod degli universitari davanti la sede di Scienze Politche in Via Maqueda, recentemente chiusa per il crollo del tetto. Alcuni universitari, con i caschetti degli operai, hanno acceso un fumogeno e aperto uno striscione con la scritta "Rimborsateci le tasse".
"Noi studenti di Scienze Politiche - dichiara Alberto Di Benedetto - paghiamo le stesse tasse dei colleghi
delle altre facoltà senza però usufruire degli stessi servizi. La mancanza di una sede fissa provoca molti disagi a noi studenti, sballottati ogni giorno in diversi edifici dell'ateneo. Chiediamo al rettore Lagalla il rimborso delle tasse ed un piano di ristrutturazione della facoltà".

Commenti