Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

GANZIRRI, LA PIANA INAUGURA LA CASA PER I FAMILIARI DEI RICOVERATI ALL’ORTOPEDICO E PAPARDO

Ganzirri, giovedi’ 5 l’arcivescovo La Piana inaugurera’ la casa per i familiari dei ricoverati all’Ortopedico e Papardo la nuova struttura nasce dalla collaborazione tra Caritas diocesana e parrocchia di S. Nicolo’ di Bari
Messina, 02/12/2013 - Dieci posti letto, tutte camere con bagno, struttura interamente nuova, posizione strategica: la nuova casa di accoglienza per i familiari dei pazienti dell’Istituto Ortopedico e all’Ospedale Papardo aprirà i battenti a Ganzirri giovedì 5 dicembre.
Nata grazie alla collaborazione tra la Caritas diocesana di Messina, che ha, tra l’altro, contribuito con l’investimento necessario alla costruzione dell’immobile, e la Parrocchia di San Nicolò di Bari, che ne ha la gestione, la nuova struttura sarà inaugurata dall’Arcivescovo Calogero La Piana. La cerimonia avrà inizio con la Preghiera dei Primi Vespri Solenni, alle ore 18, nella Chiesa parrocchiale (Via Consolare Pompea, 1767). Per l’inaugurazione è stato infatti scelto il giorno prima della Festa del Patrono di Ganzirri. Conclusa la celebrazione, l’Arcivescovo La Piana, insieme con padre Gaetano Tripodo, direttore della Caritas, e con il parroco padre Antonello Augemi, visiterà e benedirà la Casa di accoglienza.

La parrocchia di S. Nicolò è a disposizione di quanti siano interessati all’accoglienza nella nuova struttura (informazioni al tel. 090 392131) che già dal giorno dell’inaugurazione sarà fruibile. La Casa di Ganzirri si aggiunge alla Casa della Carità di via Emilia a Messina, che, con 15 posti letto, è regolarmente impegnata nell’ospitalità ai parenti dei ricoverati al Policlinico e gestita, su mandato della Caritas, dall’Associazione A.N.C.O.R.A. onlus (informazioni al tel. 366 1027441 dalle ore 8 alle ore 18).


Commenti