Cellulari a scuola, scoraggiarne l’uso in classe in tutte le scuole dell’Unione Europea

Cellulari a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe: “È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani” Bruxelles, 12 maggio 2025 - Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione.   “I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili durante l’infanzia e la preadolescenza incide negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione e memoria, riduzione delle competenze linguistiche e del pensiero critico. Oltre al calo delle performance scolastiche, l’uso eccessivo degli smartphone in età precoce è riconosciuto come una delle principali cause di isolamento sociale. È giunto il mo...

BARCELLONA P.G., ARRESTATO PREGIUDICATO 52ENNE PER ESTORSIONE E LESIONI AGGRAVATE

Messina, 12 marzo 2014 – Stamattina, gli agenti del Commissariato P.S. di Milazzo hanno dato esecuzione all’ordinanza di misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal GIP presso il Tribunale di Barcellona P.G, dr.ssa Anna Adamo, su richiesta del P.M. dr. Fabio Sozio, nei confronti di un pregiudicato originario di Tripi (ME) ma residente a Barcellona P.G. di anni 52, ritenuto responsabile dei reati di estorsione, tentata estorsione e lesioni aggravate.

A seguito di un’intensa attività d’indagine, i poliziotti di Milazzo, coordinati dalla Procura della Repubblica di Barcellona P.G., hanno accertato che l’arrestato, titolare di licenza di noleggio da rimessa con conducente, rilasciata dal Comune di Capo d’Orlando, si è reso responsabile in più occasioni – dall’estate 2009 all’agosto 2013 – di episodi di estorsione, consumata e tentata, e di lesioni aggravate in danno di altri titolari di licenza di noleggio con conducente operanti nel comune di Milazzo.

Teatro degli eventi è stato il piazzale antistante la stazione ferroviaria ove numerosi sono stati gli interventi della Polizia per dirimere i dissidi.

Le articolate indagini hanno consentito di accertare che l’arrestato è riuscito più volte ad assicurarsi dei clienti, usando pesanti minacce e violenza fisica, consistita nel colpire le vittime con pugni calci e spinte che hanno loro cagionato gravi lesioni personali (trauma cranico, trauma facciale con ferite lacero –contuse, trauma addominale), procurandosi così un ingiusto profitto derivante dal corrispettivo percepito per le corse.
L’uomo, quindi, approfittando della propria predominanza fisica, pretendeva di avere il monopolio dell’attività tra l’altro irregolare, vista la licenza rilasciata da altro comune, costringendo così i diretti concorrenti a cessare l’attività di trasporto passeggeri, procurando loro grave nocumento economico.
................
Foto di repertorio


Commenti