Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

I BAMBINI DI MINEO CHIEDONO A RAI E MEDIASET DI ANTICIPARE ALLE 20 I FILMS


Gli alunni della classe IV del plesso “Capuana” di Mineo chiedono di fare cominciare i programmi televisivi alle ore 20: "Perché se ci sono film interessanti, storici o sociali, non li possiamo vedere"
Mineo (CT), 20 marzo 2014 - Gli alunni della scuola elementare “Capuana” di Mineo (CT) hanno fatto una colletta per inviare con raccomandata una lettera al Codacons, nella quale chiedono l’intervento dell’associazione in merito ad una
questione a loro particolarmente cara: l’orario di inizio dei film in tv e l’eccessiva pubblicità trasmessa dalle reti televisive. Si legge testualmente nella lettera:

“Spett. Codacons, noi alunni della classe IV del plesso “Capuana” di Mineo, preghiamo di fare incominciare i programmi televisivi alle ore 20:00, perché se ci sono film interessanti, storici o sociali, non li possiamo vedere!!! La preghiamo anche, che nei programmi televisivi ci sia meno pubblicità perché, anche per questo non riusciamo a vedere i film tutti per intero. Il giorno dopo dobbiamo andare a scuola. Grazie.

Distinti saluti,
gli alunni della IV C
Plesso L. Capuana Mineo (CT)”

E il Codacons ha deciso di raccogliere la protesta dei bambini che, scrivendo all’associazione, hanno dimostrato di aver già sviluppato un importante senso consumeristico e di aver intrapreso la giusta strada per la tutela dei propri diritti.

“Faremo avere questa lettera ai vertici Rai e Mediaset, chiedendo di accogliere la richiesta degli alunni e di prevedere nel palinsesto un giorno della settimana in cui far iniziare in anticipo film di particolare interesse per i minori, con una riduzione delle interruzioni pubblicitarie, così da consentirne per intero la visione entro orari consoni” – dichiara il Presidente Carlo Rienzi.

Commenti