Festa del Lavoro: le rime di Mimmo Mòllica per il 1° Maggio

La «Filastrocca per la Festa del Lavoro» di Mimmo Mòllica celebra il 1° Maggio, festa del Lavoro e dei Lavoratori, ricorrenza dalle radici ‘antiche’, che risalgono alle manifestazioni di protesta per i diritti degli operai in America. Oggi lo scenario del lavoro è molto cambiato, ai mestieri e alle professioni ‘tradizionali’ se ne assommano di nuovi.  «Filastrocca per la festa del lavoro» Un amore felice, un lavoro che piace e il sogno di vivere in pace son le cose da desiderare, son davvero le cose più care. Come l’ape operaia coi suoi tanti 'mestieri', e malgrado ciò gaia, nonostante i suoi molti doveri. Il lavoro non sia mai fatica, ad ognuno il suo ruolo, come la formica, non sia una condanna da sopportare, come il pescatore che ama il suo mare. Il lavoro non sia mai un miraggio da festeggiare solo il primo maggio, ma sia sempre qualcosa da amare, e prima di tutto lo devi trovare. Perciò buon Primo Maggio ai precari, ai carabinieri e ai bibliotecari, a chi disse in poesia ...

BROLO: I DR SCHIERANO MARINO, RICCIARDO E LACCHESE PER LE AMMINISTRATIVE DEL 25 MAGGIO

Brolo (Me), 06/04/2014 - La segreteria provinciale dei Democratici Riformisti per la Sicilia di Messina, con un conunicato stampa entrano nel dibattito riguardante le elezioni amministrative del 25 maggio prossimo a Brolo. "Il nostro movimento politico - scrive il Coordianatore provinciale Santi Calderone nel comunicato - prenderà attivamente parte alla competizione elettorale, mettendo a disposizione dei cittadini brolesi le nostre migliori risorse umane e professionali del territorio.
Il nostro gruppo sarà composto da professionisti dalle qualità riconosciute che hanno da sempre avuto a cuore le sorti del territorio come il dott. Pietro Marino, il dott. Tindaro Ricciardo, Basilio Lacchese e altri cittadini che per la prima volta si affacciano alla politica."

"I nostri riferimenti brolesi - si legge ancora nel comunicato - avranno nei parlamentari Giuseppe Picciolo e Marcello Greco degli autorevoli riferimenti presso l’Assemblea regionale siciliana. Punteremo su canditati provenienti dal tessuto sociale, con la determinazione e la preparazione necessaria per fronteggiare la difficile situazione che il comune di Brolo sta vivendo alla luce dei recenti fatti. La qualità dei nostri canditati, provenienti da settori strategicamente fondamentali come quello sanitario, farà la differenza."

Commenti