Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

CROCETTA A S. STEFANO DI CAMASTRA INCONTRA IMPRENDITORI RUSSI PER PORTO TURISTICO

Palermo, 6 mag. 2014 - Il presidente della Regione ha incontrato stamane a Santo Stefano di Camastra, insieme al sindaco della città, una delegazione di grandi imprenditori russi interessati al progetto di costruzione del porto turistico. L'idea è quella di far diventare Santo Stefano un polo turistico per tutta l'area dei paesi della fiumara, creando un forte collegamento con le isole Eolie. “La Regione - ha detto il presidente - sostiene fortemente tale
progetto, che potrà valorizzare e favorire fortemente lo sviluppo economico di una delle zone più belle del mondo, non opportunamente valorizzate in questi anni”.
________________
Il presidente della Regione, Rosario Crocetta, esprime la propria soddisfazione per la decisione assunta dalla giunta comunale di Comiso, che ha deciso la titolazione dell'aeroporto di Comiso a Pio La Torre. Una richiesta sostenuta da decine di migliaia di sottoscrittori, da personalità e comuni cittadini di tutta Italia.

Commenti