Festa del Lavoro: le rime di Mimmo Mòllica per il 1° Maggio

La «Filastrocca per la Festa del Lavoro» di Mimmo Mòllica celebra il 1° Maggio, festa del Lavoro e dei Lavoratori, ricorrenza dalle radici ‘antiche’, che risalgono alle manifestazioni di protesta per i diritti degli operai in America. Oggi lo scenario del lavoro è molto cambiato, ai mestieri e alle professioni ‘tradizionali’ se ne assommano di nuovi.  «Filastrocca per la festa del lavoro» Un amore felice, un lavoro che piace e il sogno di vivere in pace son le cose da desiderare, son davvero le cose più care. Come l’ape operaia coi suoi tanti 'mestieri', e malgrado ciò gaia, nonostante i suoi molti doveri. Il lavoro non sia mai fatica, ad ognuno il suo ruolo, come la formica, non sia una condanna da sopportare, come il pescatore che ama il suo mare. Il lavoro non sia mai un miraggio da festeggiare solo il primo maggio, ma sia sempre qualcosa da amare, e prima di tutto lo devi trovare. Perciò buon Primo Maggio ai precari, ai carabinieri e ai bibliotecari, a chi disse in poesia ...

EX RODRIQUEZ, ANNULLATI I 31 LICENZIAMENTI. FIM CISL: "PREOCCUPAZIONE PERMANE MA CLIMA PIÙ SERENO"

Messina, 31 agosto 2015 - Scongiurati i 31 licenziamenti al cantiere ex Rodriquez dopo la decisione della Intermarine di avviare le procedure di mobilità. I licenziamenti sarebbero partiti domani ma la riunione di questo pomeriggio in Confindustria ha scongiurato questa ipotesi. L'accordo prevede che i lavoratori saranno posti, da domani, in cassa integrazione in deroga. "La preoccupazione per il futuro permane ma questo è un piccolo passo in avanti che ci condurrà alla riunione programmata per giorno 8 settembre al Ministero dello Sviluppo Economico in un clima più sereno - afferma Nino Alibrandi, segretario provinciale della Fim CISL - adesso l'obiettivo in sede ministeriale dovrà essere quello di garantire i livelli occupazionali è un futuro lavorativo per il cantiere messinese".

Nella foto Nino Alibrandi, segretario provinciale Fim CISL Messina

Commenti