Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

POLITICHE PROFESSIONALI: ARCHITETTI DI SICILIA A CONFRONTO

Evento promosso dal presidente dell’Ordine di Catania Giuseppe Scannella nell’ambito del VI Congresso regionale di categoria

Avviare un dialogo costruttivo con le istituzioni, individuare nuove politiche e strumenti più adatti per la professione, guidare le trasformazioni che interessano la figura dell’architetto: questi i temi di fondo della tavola rotonda “Politiche professionali” che il presidente dell’Ordine di categoria di Catania Giuseppe Scannella promuoverà – venerdì 28 ottobre, alle 10.30, nell’Aula Magna del Consorzio Universitario di Ragusa Ibla (Via Dottor Solarino 87) – nell’ambito della sesta edizione del Congresso regionale della Consulta degli Architetti PPC di Sicilia.
La “due giorni” del Congresso – dal titolo #PRESENTELAVOROFUTURO – vedrà infatti riunito il mondo siciliano, e non solo, dell’architettura per fare piena luce sui mutamenti che caratterizzano le attuali modalità e strategie lavorative.
Alla tavola rotonda, introdotta dal presidente Scannella e moderata dal giornalista Giorgio Liuzzo, sarà presente l’assessore regionale alle Attività Produttive Maria Lo Bello. Interverranno inoltre: il deputato nazionale Serena Pellegrino; il segretario e il componente del Consiglio Nazionale degli Architetti, rispettivamente Fabrizio Pistolesi e Marco Giovanni Aimetti; Claudio Lucchesi dello Studio di Architettura UFO; la co-founder di PPAN Paola Pierotti.

Commenti